
L’iconografia proposta dall’artista Pietro Lista, riprende il racconto, a lui caro, de "le nature morte" di Giorgio Morandi e in suo onore le chiama “Morandiane”. Sono rappresentazioni della vita domestica: bottiglie, calici, brocche, pissidi, candelabri, caffettiere e quant’altro vive con noi e accanto a noi nel quotidiano. Sono figure/personaggi che si rappresentano sulla scena del mondo nella loro veste di teatranti goffi, sbilenchi e traballanti e, come tali, pur se improbabili, esprimono la metafora dell’esistenza umana.
Acquistando il multipack di melanzane, carciofi alla rustica, pomodori secchi e olive dolci ti assicurerai le 4 capsule della collezione 2023 firmate da Pietro Lista.
Affrettati sono in edizione limitata!
biografia dell'artista
Nato nel 41 a Castiglione del Lago studia all’Accademia di Belle Arti a Napoli con i maestri Emilio Notte, Brancaccio, Ciardo, Colucci. Inizia ad esporre nel 60. Nel 70 apre la galleria e la casa editrice Taide a Salerno e pubblica la rivista Materiali Minimi. Nell’80 inizia a dedicarsi alla scultura e alla ceramica. Fonda a Paestum il MMMAC. 5 anni dopo Bonito Oliva presenta a Roma una sua retrospettiva.
Libera la tua fantasia, la creatività è contagiosa, trasmettila!
Un’idea di design... 4 capsule da utilizzare in maniera creativa per arredare casa con stile e originalità e che trasformano i vasi in eleganti contenitori per un riciclo sostenibile.